dacriocistite

    DOMANDA

    Egregio dr. Maccari, ho 44 anni e da circa 20 anni soffro di dacriocistite ad 1 occhio: ogni giorno premo sul sacco lacrimale da cui fuoriesce come un gel trasparente; 20 anni fa il sacco si era gonfiato, poi in ospedale ho fatto delle sedute con degli aghetti e si è sgonfiato, ma esce sempre questa specie di gel.
    Da una lastra con mezzo di contrasto iniettato nei canalini, è emersa una stenosi e i turbinati paranasali ipertrofici; c’è una soluzione a questo problema ormai cronico?
    Grazie.

    RISPOSTA

    Gentile signore,
    nel suo caso è possibile effettuare un intervento chirurgico nasale endoscopico in cui si procede alla decongestione dei turbinati inferiori e all’apertura del sacco lacrimale che permetta il deflusso nasale delle secrezioni. Deve rivolgersi ad uno specialista ORL che saprà consigliarla in merito dopo aver eseguito una TC del massiccio facciale senza mezzo di contrasto.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda