esami dopo sesso orale non protetto-chiarimento

    DOMANDA

    Gent.le Professore,
    la ringrazio molto per la risposta precedente e le chiedo qualche chiarimento: 1)l’eventuale trasmissione col sesso orale dell’HPV si manifesta sempre con sintomi nell’uomo sia nel pene che in bocca? E’ possibile quindi accorgersi di averlo contratto e curarsi evitando tumori?
    2)siccome mi diceva che, nel caso non avessi sintomi particolari in seguito a sesso orale attivo e passivo, non e’ necessario fare esami per verificare eventuali malattie sessuali trasmesse; ma allora se col sesso orale avessi contratto la clamidia, che spesso e’asintomatica, non rischierei, non facendo test, di non accorgermene e tra l’altro di infettare altre donne?
    3)Ho sempre saputo che la gonorrea nell’uomo da’ sempre sintomi;poi sul sito del ministero della salute ho letto che puo’ essere anche nell’uomo talvolta asintomatica. Lei che ne pensa?
    La ringrazio ancora infinitamente.

    RISPOSTA

    Gentile, l’infezione HPV non sempre produce lesioni nell’immediato ma il virus può rimanare in sede per molti hanni e interferire con le cellule fino a farle degenerare in tumore. La Clamidia ha scarse possibilità di sopravvivere nel cavo oral e un eventuale infezione non cronicizza ma si autoestingue. La Gonorrea è invece sempre sintomatica.
    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda