pancia gonfia

    DOMANDA

    Salve professore, sono una donna di 31 anni e le scrivo come in oggetto per un problema di gonfiore addominale: ho una corporatura magra, tonica e muscolosa perchè pratico da sempre molto sport, seguo un’alimentazione piuttosto equilibrata, 3 pasti e 2 spuntini, bevo 1,5 l di acqua al giorno, bevo latte a colazione e ogni tanto mangio la certosa, ho notato però che alcuni yogurt mi gonfiano (per questo non ne mangio più). La mia pancia è sempre piena d’aria tranne la mattina appena sveglia, se esercito pressione sull’addome avverto dei piccoli dolori e l’aria che espello non è sempre inodore. Non ho problemi di stipsi nè di altro genere. Secondo lei è plausibile pensare ad un’intolleranza al lattosio? Oppure potrebbe essere il colon? Potrebbe indirizzarmi su quale strada intraprendere per risolvere il problema? La ringrazio infinitamente, Roberta.

    RISPOSTA

    PANCIA GONFIA
    Può provare ad eliminare latte e latticini freschi, ma si libererà con difficoltà del lattosio, perchè è praticamente ubiquitario. Consideri anche una riduzione di alcuni carboidrati (pane, pasta, frutta e verdure) pur senza rinunciare a nulla. Se non ha risultati consideri l’ipotesi di eccessiva fermentazione sostenuta da batteri intestinali e ne parli al gastroenterologo per ipotizzare un eventuale trattamento riequilbrante la flora batterica.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda