Mrge e ernia iatale

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore ho ca. 45 anni. Soffro.di MRGE ed ernia iatale (accertati con EGDS dell’anno scorso). Quest’anno a Luglio ho avuto un attacco di gastrite acuta (cosi e’ stata definita al P.S. della citta in cui risiedo). Al P.s.mi hanno fatto esami di routine,prelievo sangue, tt ok, radiografia ai polmoni negativa, viene rimandato tt al medico curante che mi prescrive EGDS con biopsia, prelievo venoso x H. P e esame feci.x H.p.. Dopo 3 gg. mi ripresento di nuovo al P.S. x forti dolori all’addome lato Sx e Dx: diagnosi: coprostasi colica. ( ero anche disidratata). Nel frattempo ho il referto dell’EGDS con biopsia che enuncia: MRGE con ernia iatale e H.p.negativo. Dopo 2 gg. effettuo prelievo venoso x H.p. , risultato: negativo: esame feci: positivo. Cm si spiega tt cio’? Premetto che sn i cura cn IPP – Lucen da 40 mg. Ed al cambio di stagione lucen da 20 mg. E Gaviscon. Aggiungo inoltre che il prelievo venoso e esamie delle feci effettuato l’anno scorso sono risultati negativi. Inoltre la gastroscopia effettuata un mese fa nn ha rilevato, cm gia detto, ne gastrite neppure ulcera. Devo rifare fra 3/4 mesi test feci x eventualmente eradicare l’H.P.? GRAZIE . ATTENDO UN CORTESE RISCONTRO. Raffaella

    RISPOSTA

    Il tutto è molto strano e probabilmente sbagliato. credo che lei non sia affetta da infezione da helicobacter e il test fecale è probabilmente sbagliato o c’è stato un errore di attribuzione del nome al campione. Dimentichi l’Hp e tratti al meglio la MRGE

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda