DOMANDA
buonasera, vorrei chiederle informazioni in merito alle mie analisi. nell’agosto del 2011 in fase di flebite superficiale il d dimero era a 1130 e fibrinogeno a 370. facendo un controllo a novembre il d dimero si era alzato a 1320 mentre il fibrinogeno si era abbassato a 268. adesso il medico ha voluto ricontrollare il d dimero ed è ancora alto a 1110. tutti gli altri esami dall’emocromo al fegato sono perfetti. la flebite è passata ed il mio medico non sa spiegarmi perchè questo d dimero rimane alto. devo preoccuparmi? grazie per la cortese risposta che mi potrà fornire.
RISPOSTA
Un valore elevato di DDimero può permanere anche ad una certa distanza dalla trombosi, am va inquadrato in una visione più generale del suo stato generale, dei fattori che possono avere provocato o facilitato la trombosi, altre malattie concomitanti predisponenti. Una valutazione specialistica potrebbe essere indicata, dietro suggeriemnto del suo medico.