DOMANDA
Gentile Dottor Gandolfo, le scrivo poiché da circa 5 mesi puntualmente sono affetta da dolorose afte ogni volta che arriva il ciclo mestruale. Di solito il fenomeno si manifesta con la nascita di una piccola bollicina posizionata sempre nelle pareti interne del labbro inferiore che nel giro di un giorno diventa estesa anche mezzo centimetro. La bolla è sempre circondata da un alone rosso che fa molto male. Il tutto guarisce in circa una settimana. Il fatto è che non ho mai sofferto in passato di tale disturbo, e le annoto una strana coincidenza. Gli episodi ripetuti di afta sono comparsi dopo che ho subito un raschiamento il 31 agosto scorso per un’interruzione di gravidanza. Può esserci un qualche legame? Premettendo anche che ultimamente ho fatto gli esami del sangue che sono risultati nella norma, immunotest compreso, può darmi qualche consiglio utile per curare e soprattutto prevenire questo fastidioso disturbo?
ringraziandola
cordialmente
RISPOSTA
dalla descrizione che lei fa si tratta effettivamente di afta che è una malattia infiammatoria ricorrente, pertanto si comporta esattamente come lei descrive. Le cause delle afte non sono conosciute pertanto non posso nè confermare nè scartare del tutto quelle che lei ipotizza.
Molte persone curano le afte con terapie “fai da te” sommando vari consigli che vanno dal vicino di casa fino al farmacista, invece tale problema va visto da un competente , un centro ospedaliero o universitario di Medicina Orale è la soluzione migliore , se va sul sito della Società Italiana www.sipmo.it e clicca Centri Nazionali potrà individuare il centro più vicino a lei. Se non ci sono centri vicini vada da un dermatologo