alopecia areata

    DOMANDA

    gentile dott.ssa da circa 2 anni ho un problema di alopecia areata aggressiva tra ricrescite dei capelli e ricadute.L’8 di agosto ho terminato l’ennesima terapia sistemica accompagnata anche da schiuma cortisonica al mattino e minoxidil alla sera.Ho proseguito con schiuma e minoxidil 2 volte al dì ma nella zona posteriore sono rimasti dei grossi diradamenti e qualche chiazzetta.Non avendo avuto nessun risultato in termini di ricrescita, siamo da poco passati alla terapia intralesionale.Volevo chiederle cosa ne pensa dell’efficacia del clobetasolo in schiuma e come secondo lei si dovrebbe proseguire dopo terapie cortisoniche sistemiche.Inoltre ho ripetuto gli esami della tipizzazione linfocitaria il 28/09.Il valore CD4+/CD8+ è di 2.67 un pò al limite(range di riferimento 1.00-2.70).Viene aggiunta una nota “si segnala presenza di una quota linfocitaria CD3+,CD4-,CD8- con recettore gamma(TCR) ad attività citotossica pari al 16%.Devo sospettare una riattivazione della malattia?Grazie1000

    RISPOSTA

    la tipizzazione linfocitaria non ha alcun valore nel giudicare l’andamento dell’alopecia areata, e non serva a nulla.

    La terapia cortisonica per l’alopecia areata consta di steroidi sistemici per indurre la ricrescita che poi viene mantenuta ed ulteriormente stimolata con gli steroidi topici. se la ricrescita è stabile e rimangono 1-2 chiazze si possono fare iniezioni intralesionali di steroidi. Ogni terapia va scelta in base all’eta del paziente, alla gravita ed evoluzione dell’alopecis araeta ed a come risponde alla cura.

    cordilità

    bmp

    Bianca Maria Piraccini

    Bianca Maria Piraccini

    ESPERTA IN MALATTIE DEI CAPELLI E DELLE UNGHIE. Professore associato all’Università di Bologna. Laurea in medicina all’Università di Bologna nel 1989 e specializzazione in dermatologia e venereologia nel 1992. Ha poi conseguito dottorati di ricerca in scienze dermatologiche, istopatologia dermatologica e patologia del cavo orale in istituti universitari americani e inglesi. Principali campi di ricerca: […]
    Invia una domanda