DOMANDA
Gentile Dottore,
Le illustro il mio problema, qualche mese fa avevo dei problemi allo stomaco, come rigurgiti acidi, difficoltà digestive, dolori e fitte allo stomaco, nonchè gonfiori e aria, sia nello stomaco che nell’intestino. Sono stata dalla mia gastroenterologa e mi ha dato una cura per il colon irritabile e mi ha prescritto una gastroscopia dalla quale è risultato il fastidiosissimo “helicobacter pylori” e esofagopatia distale consensuale ad incontinenza cardiale, gastropatia antrale iperemica. Ho assunto 2 compresse di VECLAM 500 e 2 compresse di ZIMOX 1gm al giorno per una settimana, e poi 1 compressa al giorno di LUCEN 40 per il primo mese e LUCEN 20 per il secondo mese.
Alla fine di questa terapia, mi ritrovo ad avere ancora dei disturbi come Acidità e bruciori di stomaco la mattina appena sveglia, e durante tutto il corso della giornata avverto sempre gonfiori, aria nello stomaco e qualche piccola fitta. Certo non posso dire di stare male come prima della cura, ma speravo che questi anche piccoli fastidi potessero scomparire definitivamente. Ora Le chiedo se questo è normale per chi per due mesi è stato sotto l’effetto dell’esomeoprazolo e ora si ritrova ad avere uno stomaco che deve “lavorare” da solo dopo mesi di riposo, oppure ritiene opportuno fare dei nuovi controlli.
La ringrazio in anticipo e La saluto
RISPOSTA
GASTROPATIA
Pur nel dubbio che l’helicobacter abbia qualche ruolo sui suoi sintomi, tuttavia occorre valutare se è stato eradicato o no. per cui deve sopendere i farmaci che assume per almeno 10 giorni e fare un semplice test sul rspiro. Successivamente si tireranno le giuste conclusioni