DOMANDA
Salve, sono un uomo di 33 anni e le scrivo per chiederle un consiglio inerente ad un mio problema. In pratica mi capita spesso, anche quando svolgo attività che mi interessano notevolmente, di non avere una concentrazione del tutto adeguata in quello che sto facendo, proprio perchè la mia mente è presa da mille altri pensieri contemporaneamente e non si focalizza a dovere su quel preciso compito.
Inoltre sono anche parecchio iperattivo, nel senso che stare seduto è per me una specie di “tortura”, sento infatti imperiosa l’esigenza di muovermi e se non posso alzarmi muovo una parte del corpo(ad esempio le mani o i piedi!).
Mi è capitato di leggere che questi potrebbero essere i sintomi di una forma di ADHD (disturbo dell’attenzione con iperattività) che può colpire anche gli adulti. Si tratta forse di questo? Cosa posso fare per migliorare un disturbo che non mi fa vivere bene?
RISPOSTA
I disturbi che lei descrive potrebbero essere ascritti ad un ADHD, ma non è detto che questo sia il suo caso. Dovebbe indagare sull’esatto momento di esordio dei suoi sintomi, quali eventi o situazioni li scatenano, quale evento stressante, da lei magari non riconosciuto, nell’immediato o del passato è all’origine della sua disattenzione. Si tratta di un’analisi che potrebbe fare da solo. Un colloquio con uno psicologo potrebbe senz’altro aiutarla.