Rinite stagionale

    DOMANDA

    Egregio dottore , ho 43 anni , e dall’inizio della stagione fredda , soffro di una forma di rinite ,forse di forma allergica, evidente dal naso parzialmente otturato , con russamento notturno , e dalla produzione di muco liquido , specie dopo mangiato .Per alleviare il russare notturno , ho provato di tutto , dai cerotti nasali , alla schiuma anti russamento di gola , ma visti i risultati deludenti , sono passato , su consiglio del farmacista , all’utilizzo di RINELON spray , con l’aggiunta di un antistaminico tipo ZIRTEC , che sto utilizzando da circa 10 giorni , senza risultati significativi .
    Sono passato quindi ad un prodotto omeopatico , ma non so se sia il caso , di sostituire l’intera terapia od integrarla con quest’ultimo prodotto , continuando con lavaggi delle fosse nasali e l’assunzione di aerosol tipo CLENIL A o simili .Sono compatibili questi farmaci o possono creare dei problemi di compatibilità ? Per quanto tempo devo continuare ?
    La ringrazio per la risposta .
    Andrea

    RISPOSTA

    Gentile sig. Andrea,
    Suggerisco di consultare uno specialista Orl. Dopo un corretto tentativo di automedicazione conviene rivolgersi al medico per evitare che il disturbo si prolunghi ulteriormente.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda