DOMANDA
buonasera,
Le scrivo relativamente a mia moglie, cui dopo resectomia isteroscopica, è stato diagnosticato adenocarcinoma endometrioide intramucoso.
Mia moglie è stata operata in laparoscopia, istectomia totale con tempo vaginale e linfectomia di linfonodi illiaci esterni dx segnalate RMN ed annessiectomia bilaterale;
L’esame intraoperatorio di 6 frammenti linfonodali e tessuto adiposo non ha rilevato proliferazioni neoplastiche nei linfonodi esaminati in estemporanea.
Risultati esame ist post operatorio
ESAME MACROSCOPICO:
Perviene in formalina pezzo operatorio di isteroannessiectomia bilaterale, peso complessivo 142 g; utero di cm 9,5x5x4,5, lunghezza cavità uterina 8,5 c. Ovaio dx diam. 4 cm, ovaio sx diam 3 cm con cisti a contenuto liquido, limpido diam 1,5 cm.
Linfonodi, illiaci esterni sx: 01-02
Linfonodi illiaci esterni sx: 03
UTERO PORTIO: 04-06
UTERO canale cervicale:07
UTERO corpo: 08-09
UTERO fondo: 10-15
Ovaio DX:16
Tuba Dx: 17
Ovaio SX: 18
Tuba SX: 19
n. 19 blocch totali
DIAGNOSI
tipo istologico: adenomacarcinoma endometrioide NOS
GRADO ben differenziato (G1)
INVASIONE DEL MIOMETRIO:
presente (10%)
profondita invas 3 mm
spess miometrio 15 mm
pN0 – nessuna metastasi linfonodale totale di N° linfonodi esaminati: 4 illiaci esterni sx
pMx – non valutabile
stato dei margini : non interessato dal carcinoma invasivo
invasione linfatica (piccoli vasi): assente
invasione venosa(grossi vasi): assente
alterazioni patolog assoc: iperplasia atipica
vorre
un parere
RISPOSTA
Buongiorno,
la neoplasia è stata intercettata in stadio iniziale. Con l’intervento eseguito nella grande maggioranza dei casi il problema si risolve. Deve sottoporsi comunque ai controlli seriati per 5 anni.