la diastasi dei pareti addominali

    DOMANDA

    Egregio dott. Bona,

    Ho partorito 13 mesi fa e nonostante sono rientrata esattamente in forma come peso mi e rimasta la pancetta che alla mattina non c’è ma appena mangio si gonfia e sembro incinta di 5 mesi. Sento che tra i muscoli addominali c’è una fossa morbida e la mia pancia quando mi alzo da posizione orizzontale assume una strana forma cosi ^ (a punta). Credo di avere la diastasi dei muscoli addominali con ernia ombelicale. Come posso risolverla’ – La diastasi è reversibile solo con un intervento?

    Se penso di avere altra gravidanza e consigliabile farlo? Mi può consigliare dove andare a Milano?

    Grazie, Vania

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    la diastasi dei muscoli retti è normale dopo la gravidanza per il rilassamento della parete addominale. Solitamente i tessuti riprendono tono dopo qualche mese ma il problema potrebbe persistere in una certa misura. La diastasi dei muscoli retti ha comunque solo un impatto “estetico” e non comporta alcun rischio. Diverso il caso dell’ernia ombelicale, che generalmente è indicato riparare per evitare il suo progressivo ingrossamento o complicazioni come l’incarceramento e lo strozzamento.

    Stefano Bona

    Stefano Bona

    CHIRURGIA ADDOMINALE. Chirurgo generale all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). È nato nel 1960 a Milano, dove si è laureato e specializzato in chirurgia generale presso l’Università Statale. Ha fatto esperienze al Centre Hospitalier Princesse Grace del Principato di Monaco e alla stessa Università Statale di Milano (agli istituti di chirurgia generale e di chirurgia […]
    Invia una domanda