Concepimento

    DOMANDA

    Gentile Dottoressa, ho 29 anni e da tre mesi sto cercando di avere un bambino. Al terzo tentativo andato fallito, sto iniziando a pormi delle domande. So che al momento non c’è ragione di preoccuparsi e che i tempi di concepimento sono piuttosto lunghi, però ho qualche dubbio che vorrei chiarire. Ho una patologia tiroidea autoimmune che curo da un anno circa con risultati soddisfacenti. Ho letto che in qualche modo questo tipo di patologia può cusare problemi in gravidanza (aborti spontanei), ma non so se influisce anche sul concepimento. In secondo luogo, i miei genitori hanno incontrato molte difficoltà nel concepire e sono riusciti ad avere solo me dopo molti anni. Le ragioni però non le conosciamo. Mi domando se vi possa essere una qualche familiarità(con mia madre)dato che proprio da lei ho ereditato la malattia autoimmune. Vorrei, inoltre, sapere se ritiene utile l’uso dei test che misurano l’ovulazione, perchè io proprio non riesco a percepire i sintomi dell’ovulazione ogni mese, pur avendo un ciclo sempre regolare. La ringrazio per la Sua attenzione. Cordiali saluti

    RISPOSTA

    Gentile Signora, innanzitutto datevi qualche mese ancora di ricerca……….è però vero che uno scompenso della tiroide può rallentare sia i tempi di concepimento che l’abortività. Importante che il valore del TSH sia sotto il livello di 2 (idealmente tra 0.5 e 2) e in caso di valori superiori, con anticorpi positivi, si utilizza la dose più giusta di ormone tiroideo sostitutivo. Se dopo 6 mesi non succede nulla conviene fare tutti gli esami di primo livello ( spermiogramma compreso) MOlti auguri !

    Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e […]
    Invia una domanda