DOMANDA
Salve sono una ragazza di 31 anni non ho mai avuto problemi fino a quando 4 mesi fa ho avuto un episodio di protusione cervicale con impronta midollare e facendo gli esami è risultato
sideremia 18
ferritina e.l.f.a. 2,1 ng/ml
RBC 3,53 10×6/uL
emoglobina (hb) 10,46gr/dl
ematocrito( Ht) 31,01 %
PDW 11,50%
linfociti(Ly) 45,90 %
Linfociti (Ly) 3,39 10×3/uL
questi sono i parametri non normali. Il medico mi ha dato ferro-grad 1 volta al giorno ma ho dolori alle ginocchia e mi sento stanca bruciori articolari . Devo fare altri esami per scoprire la causa di questo quadro non normale?. Quali ?. È possibile che la mancanza di ferro sia dovuto alla compressione midollare cervicale ?. Sono un po’ in ansia. grazie
RISPOSTA
Buongiorno. I suoi esami mostrano un’anemia di grado lieve associata a valori di ferritinemia molto bassi. E’ verosimile, tenendo conto anche della sua età, che la carenza di ferro possa essere la causa della sua anemia. Tuttavia in questo caso dovrebbe avere il volume globulare medio (MCV o VGM) <80 fl. Qual è il suo? Da quanto mi ha riportato vedo anche un certo grado di linfocitosi relativa, che può essere del tutto normale ma forse, anche in considerazione della sintomatologia riferita, meriterebbe una valutazione specialistica reumatologica. In primis le consiglierei di fare un approfondimento con gli indici di flogosi (VES, PCR, beta2microglobulina).