La terapia del sale serve a prevenire il raffreddore?

    DOMANDA

    Buongiorno, ho due bimbi di 2 e 4 anni che nei periodi freddi hanno sempre raffreddore, tosse e catarro. Ho sentito parlare dei numerosi benefici che danno le sedute nelle grotte di sale. Posso avere un Suo giudizio? Grazie mille

    RISPOSTA

    La “haloterapia” o “terapia del sale” è una pratica terapeutica che si basa sulla inalazione di vapori concentrati di sodio cloruro (=sale). Negli ultimi anni in Italia vi è stata una significativa diffusione di tale terapia, che viene effettuata nelle “grotte di sale”, stanze appositamente create, con pareti e pavimento di sale, all’interno delle quali un micronizzatore polverizza le particelle che vengono così inalate.
    Tuttavia, a fronte dei reclamizzati effetti benefici sulle vie aeree, non esistono a tutt’oggi evidenze scientifiche di un reale effetto clinico di questa pratica, che sembra essere, fino a prova contraria, più una moda che un reale ausilio medico.
    Cordialmente.
    Maria Francesca Patria

    Maria Francesca Patria

    Maria Francesca Patria

    ESPERTA IN PATOLOGIE ALLERGICHE E RESPIRATORIE. Dirigente di primo livello e responsabile dell’ambulatorio di allergologia e pneumologia pediatrica presso la clinica pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano. Nata a Milano nel 1965, si è laureata in medicina nel 1990 per poi specializzarsi in pediatria nel 1994 e in […]
    Invia una domanda