“noduli tiroide”

    DOMANDA

    Spett.dr
    sono una donna di 68anni.Oggi ho eseguito un’ecografia della tiroide con la seg. descrizione:indagine eseguita con sonda lineare da cinque a 13 MHz.
    Tiroide di volume nei limiti della norma. Al III medio del lobo dx si osserva un nodulo isoecogeno con sottile anello ecoprivo, che presenta centralmente un’areola liquida e una calcificazione, lievemente ingrandito rispetto all’ultimo controllo(diametro 20mm). Analogo nodulo a sx con un’evidente calcificazione nel contesto e diametro di 18mm. Piccolo nodulo al III inferiore, ipoecogeno con diametro invariato di 8 mm.
    All’analisi Doppler si osserva una disposizione prevalentemente perinodulare dei vasi come già precedentemente descritto.
    Non significative linfoadenomegalie latero cervicali.
    Potrebbe gentilmente spiegarmi cosa significa il termine nodulo isoecogeno con sottile anello ecoprivo e con areola liquida?e cosa significa il termine ipoecogeno?E’ un referto che desta preoccupazione? o trattasi dell’inizio di tumore?anche perchè ce scritto che all’analisi del Doppler si osserva una disposizione preval. perinodulare dei vasi.Cosa significa?Preciso che entrambi i noduli sono aumentati di alcuni mm nel corso degli anni,nel 2005 il dx era=15mm, il sx=14mm.
    Esami del sangue:
    FT3=2,8(valori di rif: 2-4.5)
    FT4=8,5 (5.6-12)
    TSH=0,69 (0,40-4)
    HTG=16,8 (1-48)
    TPO=0,6 (<9)
    Anticorpianti tireoglobulina=<0,9 (<4)
    Calcitonina=<1 (0,1-5,5)
    I valori sono giusti?
    Quali altri esami mi consiglia?
    La ringrazio

    RISPOSTA

    Gentile signora,
    il riscontro di noduli tiroidei è un’evenienza molto frequente.
    L’ecografia serve per individuare i noduli con caratteristiche ecografiche più sospette (ed i suoi dalla descrizione riportata non sembrano essere particolarmente sospetti).
    Per info:
    http://lnx.endocrinologiaoggi.it/2014/02/ecografia-del-nodulo-tiroideo/
    Si ricorda tuttavia, come l’unico esame in grado di dare la certezza sulla natura beigna di un nodulo tiroideo sia l’esame citologico dopo agoaspirato.
    Per info:
    http://lnx.endocrinologiaoggi.it/2011/06/agoaspirato-tiroideo/

    Cordiali saluti.

    Dott. Massimiliano Andrioli
    EndocrinologiaOggi, Roma, Milano, Lecce

    www.endocrinologiaoggi.it