DOMANDA
Dottore buonasera! Mi può cortesemente interpretare questo esame istologico della conizzazione?
Le ricordo che ho l’HPV, CIN 2, ceppo 16.
MATERIALE INVIATO: A_Conizzazione cervice uterina; B_Conizzazione cervice uterina esocollo dx; C_Conizzazione cervice uterina esocollo posteriore.
REPERTO MACROSCOPICO: A_Cono di portio di cm. 3x1x0.5; B_Frammento di portio di cm. 0.7×0.6×0.3; C_Frammento di portio cm. 1×0.5×0.3.
DIAGNOSI: A_Il cono di portio, esaminato in modo seriato, mostra focolai di displasia moderata e severa con atipia coilocitotica ed aspetti di diffusione endoghiandolare. La lesione giunge focalmente a contatto con i margini resezione. B,C_Frammenti di esocervice con lieve displasia dell’epitelio squamoso ed aspetti citopatici da HPV.
La dottoressa che mi ha operata, mi ha detto di fare un pap test dopo 3 mesi dall’intervento, per vedere che non ci sia ancora la displasia.
Però vorrei che lei mi chiarisse la mia situazione… Perchè un cono è displasia media, e gli altri lieve? Significa che prima dell’intervento si è estesa?
Mi faccia capire, per favore! L’idea di dovermi operare nuovamente mi spaventa non poco!
La ringrazio in anticipo!
RISPOSTA
Gentile Signora,
il cono fatto presenta aree di CIN 2 e CIN 3 con concomitanti lesioi da HPV, queste aree arrivano focalmente fino ai margini di resezione del cono (cioè il tessuto che è rimasto). Dovrà poi rifare la colposcopia e tenersi controllata. Cordiali saluti, Michele VIGNALI