DOMANDA
Trascrivo i referti negativi dei recenti esami di sangue
VITAMINA B12 738 pg/ml ( vn 100-700)
FOLATI 20 ng/ml ( vn 3-16)
TRANSFERRINA 196 mg/dl ( vn 202-364)
RECETTORE TRANSFERRINA 0,6 mg/l( vn 0,9-3,3)
EMOCROMO : RBC 3,75 10^6/ul ( vn 4,2- 5,7)
HGB 12,2 g/dl ( vn 14- 17,5)
HCT 35,2 % ( vn 41-50)
MONO 13,4 % ( vn 1-10)
MONO# 0,7 10^3/ul ( vn 0,1- 1,0)
CONTEGGIO RETICOLOCITI : RBC 3,75 10^6/ul ( vn 4,2- 5,7)
Mentre ferritina e ferro sono nella norma
Preciso che tempo fa mi fu accertata una Ipoplasia di grado lieve con lieve disematopoiesi che ho fatto i su riferiti esami a 2 mesi dalla cessata assunzione del ferro ( niferex compresse 2 al di) e che ho un Ka prostatico con fondati sospetti di secondarismi Secondo il Suo parere devo riprendere il ferro con cicli trimestrali visto anche che le medicine che prendo ( casodex ed enantone) provocano anemia?
RISPOSTA
Gentile lettore,
al momento la sua situazione mi sembra ben controllata. La concentrazione normale di ferro e ferritina indica che i depositi di ferro sono normali. Ovviamente sono necessari controlli ripetuti, in considerazione della sue patologie di base, per decidere l’eventuale ripresa della terapia con ferro. I colleghi che la seguono per le sue patologie, e che ben conoscono la sua situazione clinica, sono certamente nelle migliori condizioni per decidere le modifiche di terapia.
La saluto cordialmente.