bulla etmoidale

    DOMANDA

    salve dottore,a seguito di mal di testa,acufeni,dolori facciali,ho fatto una tac dei seni paranasali da cui il medico ha evidenziato la bulla etmoidale molto più grande di quanto dovrebbe,mi ha dato cortisone per 15 giorni e alla fine della cura mi ha detto che l unica soluzione è l’intervento chirurgico..può essere la bulla l’origine dei miei malesseri?in cosa consiste l’intervento,può essere effettuato in anestesia locale?io non so decidere anche perchè mi è stata diagnosticata una malocclusione che potrebbe anch essa causare i miei disturbi,ho messo un bite ma dopo40 giorni non ho risultati,anzi.grazie per la risposta

    RISPOSTA

    Gentile sig.ra Mariella,
    il dato da valutare è la durata e l’intensità dei disturbi. La ipertrofia della bulla etmoidale è una condizione congenita che può ritenersi una concausa di un disturbo ostruttivo determinato da fattori infiammatori esterni (infezioni, allergie). Necessita comunque una valutazione specialistica con rinofibroscopia che determini il grado di ostruzione e ponga indicazione ad intervento di correzione di tale deformità della bulla che, se limitata a essa, può essere eseguita in anestesia locale. Il problema del dolore da malocclusione dovrebbe risolversi con un’attenta analisi dei sintomi che sono in realtà localizzati in regione temporo-auricolare.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda