Tiroide e osteoporosi

    DOMANDA

    Gentile Professore ho 50 anni e da 15 anni ho diagnosticata una tiroidite autoimmunitaria,con valori ormonali seguenti TSH2,180 FT33,05,FT40,77,Tireoglobulina24,60;Anti Tireoglobulina39, Anti-Perossidasi514,00.Esame ecografico 25.3.2010:”Corpo ghiandolare in sede, di forma regolare.Parenchima caratterizzato da ecogenicità ridotta e struttura diffusamente disomogenea per la presenza di piccole aree ipoecogene a morfologia e dimensioni variabili, sparse in ambito parenchimale (aspetto “a carta geografica”).Volume ai limiti alti. Non si rilevano su tutto l’ambito formazioni nodulari solide e/o liquide.Non calcificazioni.Capsula regolare.Normale la vascolarizzazione ghiandolare al power e color doppler.Fasci vascolo-nervosi esenti da compressioni. Non stazioni ninfonodali degne di rilevanza clinica latero-cervicale anteriore. CONCLUSIONI:Tireopatia diffusa a carattere autoimmune.LE CHIEDO SE DEBBO VERIFICARE ALTRO PER LA PATOLOGIA DESCRITTA, E SE COMPATIBILE INTERAZIONE CON RIDOTTO TONO.

    RISPOSTA

    La tiroidite di Hashimoto non si associa di per sè ad osteoporosi. Per le modalità di controllo legga quanto recentemente scritto ad altri lettori.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda