DOMANDA
Buongiorno,
mi chiamo Silvia e ho 27 anni, ho deciso di rivolgermi a lei per avere informazioni più approfondite sulla pitiriasi versicolor.
Sono ormai 8 anni che soffro di questa patologia e secondo i dermatologhi che mi hanno visitata è incurabile.
Le chiazze hanno iniziato a comparire sulla parte alta del seno e dietro la schiena e via via si sono diffuse nella parte bassa del seno fino a diffondersi per tutto il collo (davanti e dietro)per tutta la schiena e sulle braccia.
Alcuni dicono che è causa di un PH della pelle troppo debole, alcuni che era causa della piscina, altri che è causata dal sole (non faccio lampade)in estate mi espongo 1/2 volte a settimana praticamente esclusivamente nel week end.
In questi 8 anni ho cercato di curarla tramite creme e pastiglie ma con il tempo il fisico è diventato intollerante alle pastiglie provocandomi enormi macchie rosse come tossole sulle gambe ed il tronco. Quest’anno ho iniziato anche ad usare detergenti appositi con cui lavarmi.
Vorrei quindi sapere se effettivamente è una malattia incurabile, se ci sono possibilità che possa guarire e quali consigli può propormi per prevenirne un’ulteriore diffusione.
La ringrazio
Silvia
RISPOSTA
Gentile Silvia, La P. Versicolor è più difficile da capire che da curare. Ti invito a leggere l’educational sul sito dermaclub.it
In pratica non potendo uccidere ” il fungo” perchè è un saprofita umano si deve tenere in ordine la pelle applcando ogni 15 sere la crema SolfoSalicilica specifica. In questo modo , con poco disturbo e senza assumere farmaci, , si controlla bene il disturbo e non si hanno più macchie.
Un caro saluto Prof. M. Monti