Buon farmaco per dispepsia con emicrania

    DOMANDA

    Gentile Dottore, ho 60 anni e da diversi anni soffro di dispepsia con conseguente emicrania se non digerisco. Fatto tutte le indagini possibili senza aver trovato una causa precisa, pertanto il mio medico curante mi dice che è dispepsia funzionale. Fino a un paio di anni fa Domperidone era quasi sempre sufficiente per farmi digerire, ( quindi non arrivavo ad avere, tra i diversi sintomi dispeptici, anche una insopportabile emicrania sul lato destro quasi frontale), ora l’unico farmaco utile è levosulpiride, che però mi crea effetti collaterali sulla sfera sessuale, con assoluta mancanza di libido, anche con solo 8 gocce a pranzo, a volte si aggiunge anche ginecomastia.
    Forse prima la causa era solo ritardato svuotamento, ora si sono aggiunte ansia e un pò di depressione mascherata?
    Per favore mi consiglia un farmaco con le stesse proprietà dispeptiche e procinetiche di levosulpiride, ma senza gli effetti collaterali negativi?
    La ringrazio di vero cuore e Cordiali saluti, Rosario !

    RISPOSTA

    Mi scuso per il ritardo ma, in ferie, avevo chiesto di non inoltrarmi quesiti. Il quesito non può trovare risposta in questa rubrica in quanto non è opportuno fornire prescrizioni di farmaci. Per la dispesia motoria lei ha fatto uso dei farmaci attualmente disponibili. La perdita di libido (mancano notizie riguardo il suo stato: età, tipo di lavoro, coniugato ecc.) non è un loro effetto collaterale abituale. La ginecomastia si. Potrebbe avere una depressione reattiva magari legata ad altri fattori che non conosco. Non ha diabete? E’ escluso una stenosi organica (ad esempio stenosi pilorica per una vecchia ulcera cicatrizzata magari asintomatica?). Come vede il rapoporto medico-paziente non può essere sempre mediato dal contatto virtuale.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda