DOMANDA
Gent.ma Dott.ssa buongiorno,
non riesco bene ad inquadrare se il mio è un problema di sessuologia o di psicologia.
Il mio compagna non ama il bacio alla francese, per intenderci.
Abbiamo una buona intimità, seppure anche nel rapporto sessuale ha molti limiti, se non vere e proprie fobie.
Naturalmente bandito il rapporto orale su di me, anche le posizioni che privilegia non prevedono un grande contatto di pelle. Ma, mi dico, saranno i suoi gusti. L’intimità che abbiamo la vedo tutti i giorni nella convivenza; è fatta di confidenza, di condivisione, di partecipazione.
Però tra le cose che “non fa perchè non ama fare” il bacio profondo mi manca moltissimo; io adoro baciare.
Nei primi anni della relazione, quando eravamo solo amanti non c’era proprio modo di essere baciati. Diceva che il Bacio (“B” maiuscola per intenderci, labbra e viso me le ha sempre baciate molto !)lo intendeva prerogativa di un rapporto più profondo e definitivo.
Ora che il nostro lo è diventato, mi bacia si; quando si sente e forse anche per compiacermi. Ma rimane il fatto che non lo fa spesso e comunque non gli piace.
E’ una cosa comune ? E’ significativa di qualcosa ? Ed io come partner posso (cercare) di viverla serenamente ?
Grazie per l’attenzione. Saluti
Sabrina
RISPOSTA
Di certo il bacio è una delle manifestazioni più intime della coppia, che alcune persone destinano ai rapporti più solidi e duraturi. In questo caso lei deve fare i conti con questa situazione, ma piuttosto che chiedersi cosa significherà per lui, sarebbe bene che comprendesse meglio cosa significa per lei. Quali sentimenti si associano a questa mancanza di baci? Si sente meno desiderata per questo? Cosa le dà la sensazione che lo faccia per compiacerla? ha meno fiducia, per questo, nel sentimento che il suo partner le comunica in altro modo? Provi a rispondere a queste domande e spero che questo possa aiutarla a convivere meglio con una espressione diversa del suo partner che forse nulla toglie al vostro rapporto.