DOMANDA
Ho 60 anni. Dopo gastroscopia dell’aprile scorso ho scoperto di avere “esofagite di grado A – erosione lineare 4-5 mm” probabilemnte causata da medicinali. Il mio medico mi ha dato Lansox 15 che ho assunto mattino e sera x circa un mese e mezzo. Sono stata bene, ma da inizio ottobre accuso di nuovo disturbi (non dolore, che non ho quasi mai avuto neppure in precedenza, ma fastidio e sensazione anormale alla bocca dello stomaco, alla base della gola e bocca amara al risveglio). Sto rifacendo la cura con Lansox 30 che assumo al mattino. Non avendo informazioni chiare dal mio medico di base…vorrei sapere se l’esofagite può essere risolta, se la suddetta cura può essere sufficiente, se periodicamente deve essere ripetuta, se devo sempre seguire la dieta consigliata, (che mi limita molto su frutta verdure…), se è meglio essere seguita da gastroenterologo… La ringrazio anticipatamente e porlo cordiali saluti.
RISPOSTA
L’esofagite da reflusso spesso è una condizione che richiede un trattamento continuo o sub continuo. Se il beneficio con il farmaco utilizzato è completo faccia una terapia di mantenimento al dosaggio e con la cadenza minima indispensabile per non accusare sintomi. Per la dieta sarei del parere di considerarsi libera