referto istologico

    DOMANDA

    buon giorno Dott.ssa ho tolto un neo 3 anni fa con la diagnosi di nevo melanocitico composto con atipia cito-architetturale, margini negativi. Un mese fa ne ho dovuto togliere un’altro: nevo melanocitico composto con atipia cito-architetturale; la lesione interessa i margini delle sezioni istologiche con riserva per artefatti di discontinuità tessutale nel frammento inviato. Ho ancora gonfiore e dolore sulla cicatrice: mi devo preoccupare? devo fare ulteriori controlli?

    La ringrazio.

    RISPOSTA

    Dal referto sembrerebbe che il nevo non sia stato completamente escisso, sebbene ‘con riserva’, come lei scrive con letterale riferimento, immagino, all’esame istologico.

    Esiste la possibilità dei cosiddetti nevi ricorrenti che possono ricomparire nello stessa sede in cui sono stati asportati precedentemente, per cui sarebbe opportuno consultare il suo dermatologo di fiducia per valutare l’opportunità di un’eventuale revisione dei vetrini oppure di un’escissione completa. Talvolta segni di infiammazione, prurito o fastidio possono riscontrarsi, tuttavia se dovessero persistere è consigliabile una visita dermatologica di controllo.

    Anna Rita Giampetruzzi

    Anna Rita Giampetruzzi

    ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il […]
    Invia una domanda