DOMANDA
Salve,
circa due mesi fa, ho fatto una visita dall’endocrinologo il quale mi ha diagnosticato ipotiroidismo subclinico:
Valori tiroidei:
tsh 6.09
ft3 2.96
ft4 1.31
Come terapia mi ha prescritto un integratore di nome Syrel (integratore a base di selenio) da assumere una volta al giorno, di fare sport e mangiare sano.
L’endocrinologo mi ha chiesto di effettuare altri esami del sangue: ripetere gli ormoni tiroidei, insulina,glicemia (a digiuno ed anche dopo pranzo), prolattina ed ecografia pelvica.
Mi sono accorta di avere qualche problema in quanto sono aumentata ben 15 kg in un anno e non riuscivo a perdere peso nonostante dieta e palestra.
Dopo circa due mesi di terapia e dieta non vedo miglioramenti, la prossima visita l’avrò a giugno.
La scorsa domenica, ho misurato a casa di mio padre (diabetico) la glicemia dopo ben 5 ore e mezza aver mangiato un piatto di pasta di 100g (come sgarro alla dieta) a pranzo. E’ uscito 119 di glicemia…è alta lo so.
Secondo voi è sbagliata la “terapia” che sto facendo? Sono diabetica? Dovrei prendere l’eutirox? Dovrei cambiare medico? Il mio endocrinologo è un po’ contro ai farmaci…preferisce vedere prima come va con gli integratori.
La ringrazio anticipatamente
RISPOSTA
Suggerisco di ripetere subito gli esami funzionali tiroidei integrandoli con il dosaggio degli anticorpi anti tg ed anti Tpo e con l’ ecocolordoppler della tiroide.
Per il problema del diabete esegua la curva glicemica dopo carico orale di glucosio e l’ Hb glicata.
Sottoponga tutto ad un endocrinologo esperto per il probabile inizio della terapia con tiroxina e per le misure dieteiche o farmacologiche relative al problema glicemico.