EOSINOFILI

    DOMANDA

    BUONGIORNO,
    NELLE ULTIME ANALISI DEL SANGUE, HO RISCONTRATO UN VALORE DI 17% DI EOSINOFILI;
    SONO ALLERGICO DA CIRCA 10 ANNI ALLE GRAMINACEE, ED IN MISURA MINORE AD AMBROSIA ED ASSENZIO; HO ASSUNTO UN VACCINO DURANTE TALE PERIODO.
    A SUO AVVISO, TALE VALORE E’ ASCRIVIBILE A TALI ALLERGIE?
    MI FACCIA SAPERE
    GRAZIE
    CORDIALI SALUTI

    RISPOSTA

    Gentile Lettore,

    l’aumento degli eosinofili è presente ma non costantemente nel sangue degli allergici. Il suo valore è particolarmente elevato e bisognerebbe sapere se è stato mai rilevato in precedenza, ed avere notizie rispetto altre patologie che possono indurre una eosinofilia, ad es. le parassitosi o le patologie eosinofile del tratto gastro-intestinale.

    Saluti
    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda