Orticaria

    DOMANDA

    Buongiorno, ho 28 anni e sei mesi fa sono stata operata al ginocchio con inserimento di due viti metalliche nella parte alta della tibia (subito sotto il ginocchio). Da quel momento, quasi tutti i giorni, intorno alla cicatrice chirurgica escono bolle con prurito (solo lì e da nessuna altra parte). L’allergologo, tramite test, ha escluso allergie ai metalli dicendomi che il contatto delle viti con i tessuti sottostanti fanno irritare la pelle provocando l’orticaria. Mi ha prescritto un antistaminico tutti i giorni per due mesi consigliandomi di rimuovere i mezzi di sintesi. L’ortopedico dice che è presto togliere tutto ora. Volevo sapere se dopo la cura l’orticaria sarà passata del tutto oppure avendo ancora le viti dentro tutto tornerà come prima, quindi bolle e prurito. In sostanza, l’antistaminico avrà risultato solo durante l’assunzione del farmaco oppure l’orticaria potrebbe non più presentarsi nonostante i mezzi di sintesi ancora all’interno? Chiedo qui sul sito perché è una cosa che mi sono dimenticata di chiedere al medico. Grazie

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    l’antistaminico è un farmaco sintomatico, finchè viene assunto controlla i sintomi, quando viene sospeso i sintomi possono recidivare sempre che la causa prima sia ancora presente.
    Le consiglierei di seguire le tempistiche dell’ortopedico e continuare ad utilizzare gli antistaminici finchè le viti non potranno essere rimosse senza cuasare problemi. Se sono la causa dell’orticaria questa scomparirà.
    Saluti
    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda