LASER x ipertofia T.I. e Poliposi nasale.

    DOMANDA

    Buon giorno Dott. Maccari,
    ho letto i suoi interventi sul sito.

    Mi chiamo G.B., ho 47 anni e vivo a Brescia.
    Vorrei sapere se Lei potrebbe utilizzare il trattamento laser x risolvere questi problemi:

    -sono stato operato nel 1998 per poliposi bilaterale, dopo due anni di benessere c’è stata una ripresa di sub-ostruzione nasale e rinorrea mucosa densa anteriore e posteriore.
    -l’ultima visita orl ha evidenziato ipertrofia dei T.I. e piccole neoformazioni polipoidi bilaterali nel meato comune.
    A giorni farò una RMN del massiccio facciale senza mdc(per motivi psicologici non posso fare la tac).

    Le chiedo se le mie problematiche possono essere effettivamente risolte con la tecnica laser. In caso affermativo potrei riferirmi a quale struttura dove lei opera con laser, o presso quale centro?

    La ringrazio anticipatamente.

    G. B.
    Brescia

    RISPOSTA

    Sarebbe sicuramente opportuno valutare in base alla RM se vi è indicazione ad un intervento endoscopico di revisione dell’etmoidectomia oppure sarebbe sufficiente un intervento sui turbinati inferiori che potrebbe essere eseguita con il laser. La Clinica ORL di Brescia è comunque un centro altamente qualificato per la cura delle patologie nasosinusali.
    Cordiali Saluti
    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda