Macchie improvvise sulle ginocchia

    DOMANDA

    G.le Dottore,
    La disturbo perche’ improvvisamente ho notato delle macchie bianche sulle ginocchia mai avute prima.
    Ho una carnagione essenzialmente chiara, un fototipo facile alle scottature, ma che con un po’ di attenzione riesce comunque ad abbronzarsi.
    Sto terminando una cura dietetica che mi ha annullato per alcuni mesi tute le tipologie di carboidrati provenienti da frutta,latte,verdura,farinacei.
    A poco a poco sto reintegrando tali componenti nella mia dieta quotidiana ed in questa settimana ho reinserito il lattosio e la frutta.
    Potrebbe questa essere la causa di queste macchie?potrebbe trattarsi di una reazione di un fisico non piu’ abituato?
    Le macchie sono numerose sulle ginocchia e meno presenti a meta’ stinco.
    Essenzialmente circolari, ben separate, di colore bianco, per lo piu’ della dimensione di pochi mm (solo un paio di macchie raggiungono il diametro di circa un cm e sembrano unirsi tra loro).
    Spero di aver scritto al meglio il problema e la ringrazio in anticipo per l’aiuto che vorra’ darmi.
    Le auguro una buona giornata
    Cordiali saluti
    Eva

    RISPOSTA

    Gentile Eva, le macchie bianche alle ginocchia sono evocatrici di Vitiligine, infatti le ginocchia sono una delle sedi predilette di questo disturbo pigmentario insieme a mani, piedi, volto. Certmanete occorre considerare anche gli effetti negativi di una dieta così privativa, che peraltro non comprendo nelle finalità. E’ utile a questo punto valutare l’assetto della tiroide data l’associazione frequente tra Tiroidite autoimmune e Vitiligine. Se si dovesse confermare Vitiligine occorre aspettare la prossima primavera per riesporre al sole le ginocchia e vedere se ripigmentano.
    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda