DOMANDA
Buonasera,
poiché il mio compagno ed io stiamo cercando da diversi mesi di avere un bambino ma non ci riusciamo, abbiamo entrambi fatto dei controlli. A me è stato diagnosticato l’ovaio multifollicolare mentre lui ha appena ritirato lo spermiogramma e il medico di base gli ha prescritto una visita endocrinologa per ipoazospermia.
Di seguito i risultati dello spermiogramma:
PH: 7.7
Volume: 3.0
Viscosità: anormale
Colore: opalescente
Fluidificazione: completa
Mobilità: –
Dopo 1 ora: –
Progressione rettilinea rapida (A): 7%
Progressione lenta (B): 6%
Scarsamente mobili: 20%
Immobili: 67%
Vitalità: –
Spermatozoi viventi: 60%
Conta: –
Spermatozoi: 15 milioni/ml
Leucociti: 5 milioni/ml
Emazie: numerose
Cellule rotonde: assenti
Morfologia: –
Forme normali: 9%
Anomalie nella testa: 87%
Anomalie nel tratto intermedio: 15%
Anomalie del flagello: 13%
Siccome il medico di base non ci ha detto granché, potreste per favore darci qualche spiegazione in più? che non è buono si capisce dai valori di riferimento però a cosa stiamo andando incontro? E quali sono le eventuali azioni da adottare?
Siamo molto preoccupati, attendiamo con ansia una Vs. risposta.
Grazie
RISPOSTA
Il vostro caso è esemplificativo di una condizione relativamente frequente, quella cioè dove concomitano un fattore femminile (es: ovaio policistico) ed uno maschile (es: oligostenozoospermia). Assumendo che Lei abbia un’età inferiore a 35 anni, non mi pare di un caso particolarmente complicato, sebbene ottenere una gravidanza sia più difficile del normale. I parametri seminali riportati non sono particolarmente preoccupanti e certamente lo specialista andrologo sarà in grado di proporre qualche strategia per migliorarli. In casi come questo il fattore più importante da correggere è l’aumento dei leucociti, che è spesso suggestivo per un fatto infettivo. Anche per l’ovaio policistico esistono delle strategie terapeutiche. Insomma, non mi pare affatto un caso disperato e il consulto di specialisti del campo sarà sicuramente molto utile per raggiungere lo scopo.