tosse e respiro cosa fare?

    DOMANDA

    Gentile Dottoressa Patria,mia figlia di 5 anni ha spesso
    la tosse, alcune volte accompagnata da febbre.Verso i 3 anni la tosse si presentava secca ora si presenta catarrosa e molto stizzosa, la mattina quando gioca e corre il suo respiro diventa affanoso. Ogni volta che si ammala interveniamo con antibiotici/RIBOTREX o VECLAM/E CORTISONE/BENTELAN. Abbiamo fatto le prove
    allergiche e risulta avere una predisposizione allergica ai fiori di olivo,camomilla e girasole. L’otorino ha diagnosticato le adenoidi di 2°/3° grado con prescrizione di argotone e antistaminico. Durante la terapia di antistaminico e argatone la situazione sarebbe migliorata, ma dopo è ricominciata la stessa tosse. Mi rassicurano che crescendo tutto dovrebbe migliorare, cosa devo fare? avrà le difese immunitarie basse? grazie Serena

    RISPOSTA

    Gentile genitore, la sua bambina è allergica (produce anticorpi di classe IgE) e come tale presenta, indipendentemente dalla stagione, una infiammazione minima e persistente di tutte vie aeree, alte e basse.
    L’infiammazione delle alte vie produce ostruzione nasale, iperproduzione di muco, scolo di catarro in faringe e tosse.
    L’infiammazione delle basse vie aeree può portare ad iperreattività bronchiale, che, nel suo caso, si manifesta con una lieve dispnea da sforzo. Se di base non vi sono mai state infezioni gravi (meritevoli di ricovero) non vi è motivo di pensare ad un deficit immunitario, che si presenta con ben altra clinica
    E’ necessario, per quanto sopra detto, eseguire regolarmente una adeguata pulizia delle vie aeree, con lavaggi nasali a base di soluzione fisiologica. L’antistaminico può essere utile, a periodi.
    Relativamente all’iperreattività bronchiale, ritengo che si debba pensare ad un trattamento profilattico con farmaci antiinfiammatori per via inalatoria (spray), che il suo allergologo le potrà certamente consigliare.
    Cordialmente.
    M.F.Patria

    Maria Francesca Patria

    Maria Francesca Patria

    ESPERTA IN PATOLOGIE ALLERGICHE E RESPIRATORIE. Dirigente di primo livello e responsabile dell’ambulatorio di allergologia e pneumologia pediatrica presso la clinica pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano. Nata a Milano nel 1965, si è laureata in medicina nel 1990 per poi specializzarsi in pediatria nel 1994 e in […]
    Invia una domanda