INSPIEGABILE PRODUZIONE DI MUCO

    DOMANDA

    Egr.Dr GNASSO,mio padre 75enne, cardiopatico,diabetico (insulino-dipendente),cateterizzato e su sedia a rotelle, da alcuni mesi lamenta una tosse persistente con grande produzione di muco biancastro. Pare sia un’ipersalivazione causata da alcuni farmaci. Bronchi e polmoni sono liberi (fatto lastre)e il ns medico di base non sà cosa consigliarci se non dell’aerosol e dei diuretici per evitare lo scompenso cardiaco. Cosa ne pensa? Grazie per la sua risposta. Saluti

    RISPOSTA

    Gentile lettore,

    purtroppo sono poche le informazioni a disposizione per poter dare un consiglio veramente utile. Se il sospetto è che il problema sia causato dai farmaci, è necessario sostituire la terapia con un’altra che non abbia gli stessi effetti collaterali. Ma, ripeto, sono troppo scarse le informazioni a disposizione. Una rivalutazione cardiologica è probabilmente opportuna.

    La saluto cordialmente.

    Agostino Gnasso

    Agostino Gnasso

    Professore di medicina interna all’Università della Magna Grecia di Catanzaro. Nato ad Aversa (Caserta) nel 1956, si è laureato all’Università Federico II di Napoli e si è qui specializzato in diabetologia e malattie del ricambio e in medicina interna. Dal 1982 al 1985 ha frequentato l’Istituto per la ricerca sull’infarto del miocardio dell’università di Heidelberg […]
    Invia una domanda