DOMANDA
Buongiorno dottore
mi scusi se le scrivo di nuovo ma temo la mia domanda non sia arrivata
Sono una ragazza di 29 anni e da quasi un mese sono bloccata a casa con dolori alla zona lombare(sacro-iliache credo), alla gamba destra (soprattutto fino al ginocchio), rigidità e negli ultimi tempi dolori anche notturni. Alcune volte mi blocco completamente e non riesco a muovermi.la terapia col crtisone non sta dando nessun effetto.
Sono stata da un ortopedico e dopo che mi ha visitata non riscontrando deficit e localizzando le zone di dolore tipiche della spondilite ha subito avuto il sospetto di appunto di spondilite e ha richiesto risonanza magnetica e analisi del sangue
le riporto i risultati
Esame RMN effettuato con sequenze TSET1 e TSET2 sagittali e TSET2
assiali condotte a livello degli spazi intersomatici compresi tra L1 ed S1.
L’indagine evidenzia conservata la fisiologica lordosi del tratto lombare con metameri vertebrali ben allineati.
Normale risulta l’ampiezza del canale vertebrale e la morfologia del cono midollare e delle radici della cauda equina che risultano normodecorrenti.
Non si repertano significative alterazioni morfologiche a carico dei complessi disco vertebrali fatta eccezione per un lieve bulging posteriore del disco intersomatico a livello L3-L4.L4-L5 ed L5-S1 con minima impronta sulla parete anteriore dell’astuccio durale.
Non si riscontrano focalità erniarie conclamate nè fenomeni di compressione radicolare.
anticorpi antimitocondrio e anticorpi antinucleo sono negativi e PCR e VES nella norma
test HLA:
HLA A2
HLA B 37 (w4)
49 (w4)
HLA C W6
HLA-B27 NEGATIVO
In attesa di tornare da quel medico con i risultati, mi rivolgo a lei per sapere qualcosa
Si può escludere con quesi esami la spondilite o potrebbe ancora essere spondilite?
Cosa mi può dire al riguardo?
grazie
RISPOSTA
scusi il ritardo, ma in questi giorni sono stato all’estero. Il suo caso va attentamente valutato in rapporto alla giovane età e per il sospetto da lei citato. Purtroppo come spesso si verifica in questi casi, non è stata richiesta la RM delle sacro-iliache (bacino). Vada quindi dal Reumatologo e non dall’ortopedico che potrà darle un parere definitivo in proposito dopo un’attenta visita e l’esame citato.
Mario Carrabba