DOMANDA
a mio padre, 85enne, dopo macroemaruturia e febbricola e dimegramento,veniva prescritta una urotac. fatta l’urotac, il referto e stato:TESSUTO ISODENSO ALL’ESAME DIRETTO, IN SEDE MEDIO LATERALE POSTERIORE E IN SEDE POSTEROINFERIORE DEL RENE DI DESTRA, CHE PRESENTA DISOMOGENEA IMPREGNAZIONE DOPO IL MEZZO MDC EV, APPARE IPODENSO A CONTORNI SFUMATI NELLA FASE PORTALE E DISOMOGENEAMENTE ISODENSO NELLA FASE PARENCHIMALE RISPETTO AL PARENCHIMA SANO CIRCOSTANTE ANTERIORE E SUPERIORE. LA LESIONE INFILTRA I CALICI SUPERIORI NON OPACIZZATI DA URINA IODATA IN CORSO IN CORSO D’ESAME E CAUSA ADDENSAMENTO DISOMOGENEO DEL GRASSO DEL SEN0O RENALE. I REPERTI DESCRITTI SONO RICONDUCIBILI IN PRIMA IPOTESI A PROCESSO DISCARIOCINETICO (UROTELIOMA)DEL RENO DESTRO. SI SEGNALA CALCIFICAZIONE A BINARIO DELLA ARTERIA RENALE DESTRA IN SEDE DISTALE CON STENOSI DEL 50%.NON SEGNI DI UROSTASI. SI DOCUMENTA VOLUMINOSO ANEURISMA AORTA ADDOMINALE SOTTORENALE DI CM 6,5.NON ALTERAZIONI TOMODENSOMETRICHE A CARICO DEL PARINCHEMA EPATICO E SPLENICO. VENA PORTA DI CALIBRO REGOLARE. COLECISTI ALITIASICA. NON DILATAZIONE DELLE VIE BILAIARI INTRA ED EXTRA EPATICHE. PANCREAS E SURRENI NELLA NORMA. NON LINFODENOMEGALIE ADDOMINO-RETROPEITONEALI AD eCCEZIONE DI PICCOLI LINFONODI DI NON SICURO SIGNIFICATO SECONDARIO IN SEDE PARACAVALE RENALE A DX.NON LINFOADENOPATIE PELVICHE.la Debilitazione fisica nn permette la nefroctomia, ke velocità di progressione ha questo cancro? quanto gli resta? grazie.
RISPOSTA
L’impossibilità di eseguire la nerectomia per le condizioni generali del paziente condiziona il fatto che il tumore proseguirà, più o meno velocemente, a seconda del tipo istologico (che noi non conosciamo). E’ però diffcile dire quanto tempo resta. Se il tumore è realmente un urotelioma, la sua progresione è abbastanza rapida anche se al momento non esistono sicure evidenze di metastasi a distanza. Sappiamo che dalla comparsa delle stesse, l’aspetativa di vità è intorno agli 8-12 mesi. Nel caso di suo padre potrebbe essere forse anche moderatamente più lunga, sempre ammesso che al momento non vi siano metastasi in altri organi come i polmoni. Mi raccomando una valutazione attenta delle terapie palliative che sono in grado di rendere meno pesanti sotto il profilo dei sintomi gli ultimi mesi e settimane di vita. Giario Conti