DOMANDA
Gent.le dott.ssa,
Le scrivo perchè da anni soffro di stitichezza, ma solo da due sono andata a fare una rettosigmoidoscopia e una visita proctologica al centro multispecialistico per le malattie retto-perinali. Le riporto il referto:
Alvo: stiptico
Dolore: si
Prurito: no
sangue: no
ispezione: negativa
esplorazione: sfintere normale
rettoscopia: finoa a 12 cm, mucosa regolare, non tracce di muco o sangue nel canale anale.
Conclusione Diagnostica : stipsi
Terapia consigliata: movicol 1/2 bustine alla sera.
Accertamenti consigliati: rx transito intestinale.
Data: 11/04/12
Ho portato le risposte al medico di base e mi ha proibito di fare la rx transito intestinale.
Ho preso il movicol (una bustina ogni sera) regolarmente, inizialmente andava anche bene ma tutt’oggi sono sempre gonfia e dura, anche subito dopo aver scaricato, e anche alla mattina appena sveglia.
L’unica cosa che è scomparsa è il dolore che avevo nel defecare, perchè ora le feci sono molli.
Non so più cosa fare.
Le chiedo un aiuto.
La ringrazio infinitamente.
Distinti saluti.
Arianna
RISPOSTA
Gentile signora,
di solito per la stipsi – con indicazione medica – va eseguita la colonscopia completa, non una visione di soli 12 cm dell’intestino.
Cordiali saluti.
Patrizia Burra