Liquido di Cowper

    DOMANDA

    Buonasera Gentile dottore,
    vorrei avere delle conferme e porle alcune quesiti..So che ne riceverà a centinaia ma la prego di visionare anche il mio! Il contatto indiretto ,tramite le dita, tra liquido di cowper (o preseminale) e la vagina leggermente all’interno nella fase preliminare al rapporto vero e proprio può portare ad una gravidanza indesiderata o è necessario un contatto diretto del pene a questo fine? Io ero al decimo giorno di ciclo ed ho un ciclo abbastanza regolare. Questo dubbio mi assilla in quanto questo contatto l’ho avuto e vorrei avere un chiarimento anche a causa dei pareri differenti che si leggono in giro,di conseguenza vorrei affidarmi a qualcuno di esperto in questo campo! Un altro quesito che mi pongo spesso riguarda la vita degli spermatozoi al di fuori delle vie genitali maschili, quanto vivono? La prego di rispondere e anticipatamente la ringrazio.

    RISPOSTA

    Gentile utente, affinchè vi possa essere una gravidanza bisogna che la donna, al momento della eiaculazione del liquido seminale in vagina sia in fase ovulatoria e ciò si verifica in un ciclo normale il 14esimo giorno; il liquido prodotto dalle ghiandole bulbouretrali è molto povero di spermatozoi in quanto esercita la funzione lubrificante della via escretrice del liquido seminale. La sopravvivenza degli spermatozoi nelle vie genitali femminili può arrivare fino a 72 ore (anche se in alcuni studi sono stati ritrovati nelle tube sprmatozoi vitali anche dopo 80 ore).

    Michele Dicecca

    Michele Dicecca

    ESPERTO IN PATOLOGIE DEL BASSO TRATTO GENITALE E LASER TERAPIA. Ginecologo dell’ospedale “Di Venere”, Carbonara di Bari. Nato ad Irsina (Matera) nel 1956, si è laureato in medicina Bari nel 1987 e si è specializzato in ginecologia a Modena nel 1991. Esperto nel trattamento delle patologie displastiche ed HPV correlate.
    Invia una domanda