situazione dubbia

    DOMANDA

    Buongiorno, sono un uomo di 31 anni e sono un po’ preoccupato.
    E’ qualche mese infatti che a distanza di 1 settimana/10 giorni, nella zona della barba mi compaiono brufoli: pustole piene di sebo (molto dolorose) e infiammate, che una volta lasciate sfogare (a volte sono costretto a spremerle), lasciano un arrossamento. Diciamo che me ne compare 1-2 ogni 10 gg.
    Il dermatologo pensando fosse una semplice follicolite, mi ha prescitto la salax mousse da applicare opportunamente per la rasatura, tuttavia è da oltre 1 mese che mi lascio crescere la barba e queste pustole continuano a comparire. Quindi non penso proprio possa trattarsi di follicolite!
    Lavo il viso tutti i gg con un detergente delicato e 2 volte a settimana con il clarifex, ma la situazione non cambia.
    Assumo da 2 anni, tutti i gg, finasteride 1 mg, e non so se possa influire.
    Ho chiesto spiegazioni al dermatologo, ma ho capito che non da peso alla cosa più di tanto.
    Ora vorrei evitare comunque di utilizzare prodotti fotosensibilizzanti, come per esempio la salax mousse, ma non so cosa muovermi.
    In attesa di un Suo riscontro, porgo cordiali saluti.

    RISPOSTA

    la finasteride non incide assolutamente sul problema, con l’estate tolga Salax mousse. La cosa migliore quando c’è un bel foruncolo è andare in un laboratorio di analisi e farsi prelevare il pus per fare l’esame batteriologico (per capire di che germe si tratta) con eventuale antibiogramma, e poi farsi prescrivere l’antibiotico giusto dal medico. Nel frattempo può applicare sulle pustole NICOTINAMIDE gel IDI e per bocca come antinfiammatorio prenda BiRetix oral capsule Difa Cooper una al giorno per un mese
    cordialità Piazza

    Paolo Piazza

    Paolo Piazza

    ESPERTO IN COSMESI. Docente di dermocosmetologia nella Scuola internazionale di medicina estetica della Fondazione Fatebenefratelli a Roma. Laureato in medicina, è specializzato in dermatologia, allergologia e immunologia.
    Invia una domanda