DOMANDA
Caro Professore ho comprato i prodotti che mi ha gentilmente consigliato lei. La lozione dovrò metterla tutte le sere solo nella parte più grassa del viso (t) oppure in modo omogeneo e quindi anche nella parte couperosica e nelle altre parti normali-sensibili? Ho una paura tremenda che peggiori la mia couperose. Ma questo arrossamento si può eliminare in qualche modo? Per il lenitivo dovrò usarlo tutte le mattine o dipende se esco o non esco? Io sono studente quindi molto spesso mi capita di non uscire di casa quindi la mia pelle non vede il sole. Per quanto periodo dovrei utilizzare questi prodotti? Come dovrei basarmi,su quali basi,cosa dovrei osservare? Chiedo questo perchè sò che chi ha la pelle grassa se la porta dietro per tutta la vita quindi mi sembra impossibile utilizzare degli acidi a vita,a furia di esfoliare non si vedrebbe prima o poi il mio teschio? Scherzi a parte nel seguire la sua cura vorrei essere preciso e scrupoloso al 100%,ci tengo troppo al mio viso. Un’ultima gentilezza,cosa potrei usare per detergere il corpo e i capelli anche se quest’ultimi tendenti all’alopecia androgenetica? La ringrazio di cuore per tutte le preziose informazioni.
RISPOSTA
Gentile, lo stimolo con Micropeeling si esegue su tutto il volto quindi anche sull’area couperosica e serve anche per questo problema. La Crema Lenitiva ha anch’essa due funzioni: assorbente per la zona seborroica e proteggente per la couperosica. Quindi va bene anche tutti i giorni. Per lavarsi io consiglio di utilizzare Base Lavante (anche per i capelli) sempre della MOST: non è schiumogena e lascia morbida la pelle.
Un caro saluto Prof. M. Monti