uso fibre gelificanti

    DOMANDA

    Egr: prof. Io ho 61 anni. 5 anni e mezzo fa’ ho effettuato una colonscopia totale eseguita con ottima pulizia e da un medico molto professionale. Il risultato fu’ tutto negativo. L’esame fu’ fatto perché’ io da alcuni decenni soffrivo di colon irritabile con alvo alterno. Mi fu’ detto di ritornare dopo 10 anni perhe’ in caso di non familiarità’ la colonscopia negativa nel 90% e’ protettiva per almeno una 15 di anni. E’ giusto ciò’? adesso mi fa’ prendere dell’Ispaghul o dello psilium gel ed il risultato e’ ottimo ma avendo il il vizio di guardare le feci noto soprattutto quando prendo la bustina dello psillio che le feci sembrano gommose e ci sono dei lunghi filamenti sempre gommosi di colore uguale alle feci che sono sempre molto ok. Volevo sapere se e’ giusto i 10 anni e se questi filamenti gommosi dipendono dalle fibre che assumo. Grazie infinite

    RISPOSTA

    FIBRE GELIFICANTI
    Le risposte sono entrambe sì: l’intervallo suggerito è corretto (magari con una ricerca del sangue occulto fecale a 5 anni) e l’effetto sulle feci è tipico delle fibre gelificanti.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda