hpv vescica

    DOMANDA

    Buona sera gent.mo Dottore, avendo letto forum riguardante il papilloma virus vescicale, desideravo sapere se in casi rarissimi come dicono, il cancro alla vescica da papilloma virus si manifesta all’improvviso come gli altri tumori oppure vi devono essere all’interno della vescica delle lesioni precancerose hpv da parecchio tempo che piano piano evolgono in tumore come avviene per la cervice uterina????
    Se e’ si come si fa a vederle????
    (dicono che l’hpv non da sintomi, sarebbe la stessa cosa pure per la vescica??)
    Inoltre dicono che questi casi molto rari si manifestano per un co-fattore presente (non so cosa vuol dire) e la vescica viene colpita molto di rado essendo vicinissima all’uretra del pene, allora mi chiedo:
    se il pene non e’ infettato, automaticamente anche la vescica non può esserlo oppure il virus può essere distrutto dalle difese immunitarie nell’uretra e rimanere nella vescica??
    Ho chiesto al mio medico ma non ho capito, se una persona volesse togliersi il dubbio, a verificare la presenza o meno del papilloma virus vescicale.
    Ultima cosa, ma non per essere ripetitivo, desidererei sapere se le lesioni precancerose da papilloma virus (ceppi 16 e 18 ) possono formarsi solo nell’uretra, pene, vagina e cervice uterina o anche nella vescica, grazie tante del servizio e della gentilezza.

    RISPOSTA

    Carissima Signora
    non ho visto tumori vescicali che crescano così velocemente.
    Per fare prevenzione nei casi a rischio, vescicali, oltre alla diagnostica radiologica si può fare la cistoscopia, un piccolo endoscopio pche permettte di vedere la mucosa vesciclale.
    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda