DOMANDA
Scoliosi dorso-lombare sinistro-convesa.
Note diffuse di spondilosi con ipertrofia delle faccette articolari ed ispessimento dei legamenti gialli.
Iposegnale disidratativo e protusione discale diffusa con focalità a sede mediana a livello di L3-L4 che impronta la parete anteriore del sacco tecale.Il disco intersomatico L4-L5 appare ridotto di spessore e di segnale e mostra una voluminosa ernia del suo contorno posteriore a sede mediana/paramediana sinistra, a decorso discendente, che impronta la parete anteriore del sacco tecale e le corrispondenti radici nervose;Concomita minima alterazione di segnale delle limitanti somatiche contrapposte di tipo degenerativo(ModicI-II).Il disco intersomatico L5S1 appare lievemente ridotto di spessore e mostra una protusione diffusa del suo contorno posteriore che impronta la parete anteriore del sacco tecale.Non apprezzabili ernie o protusioni discali ai restanti livelli.Non visibilità di aree di alterata intensità di segnale a carico dei metameri esaminati ed a livello della regione cono-cauda.Canale vertebrale centrale di ampiezza ridotta a livello di L4-L5.Cisti periradicolare in corrispondenza di S2-S3.Questa è la diagnosi della RM effettuata il giorno 11/03/2013.Ho 61 anni.Spero che la risposta non sia quella dell’operazione.Grazie
RISPOSTA
Caro lettore
l’indicazuione all’intervento dipende dal quadro clinico e dalla risposta alle terapie effettuate, non dal solo quadrop radiologico !
Non dobbiamo operare delle radiografie ma i CRistiani !
Distinti saluti
Paolo Gaetani
