DOMANDA
Salve dottore,
volevo chiederle un consulto medico per quanto riguarda una gastroenterite.Il giorno 24 dicembre ho mangiato delle vongole non cotte bene e il 28 ho iniziato ad avere dei forti dolori allo stomaco,inizialmente credevo fossero dei sintomi premestruali,ma il giorno dopo ho iniziato ad avere diarrea e vomito.Ho somministrato inizalmente lo spasmex credendo che erano semplicemente dei crampi.poi ho preso dissenten per 2 giorni,e il terzo giorno l’ho preso insieme a due compresse di normix.La diarrea si era bloccata,così ho deciso di smettere di prendere i farmaci e continuare a prendere i fermenti lattici.Il giorno dopo ho rimesso e ho preso una bustina di biochetasi.Per due giorni la diarrea era andata via ed anche il vomito,solo che non avevo appetito.Dopo due giorni la diarrea è tornata e io continuavo a perdere liquidi ma non mangiavo(sono staa 6 giorni senza mangiare).A questo punto ho deciso di ricoverarmi d’urgenza per gastroenterite e disidratazione.Sono stata per 1 settimana in clinica e mi hanno fatto delle flebo,le analisi per ora sono tutte nella norma,la diarrea e il vomito sono andati via,e l’appetito mi è ritornato.Ora il dottore della clinica mi ha detto che nel caso in un mese dovessi avere febbre devo andare subito da lui perchè potrei avere preso un’epatite o un tifo.Ora io mi chiedo ma in questo mese posso vedermi col mio ragazzo o devo chiudermi in casa?ho paura di mischiare la malattia nel caso in cui l’avessi in circolo.La ringrazio Flavia
RISPOSTA
EPATITE E TIFO
L’andamento sembra richiamare una gastroenterite acuta alimentare medio-severa.
Tifo e paratifio si possono già escludere, se nella seconda settimana di malattia la sierodiagnosi di Widal è negativa. Per l’epatite occorre aspettare circa 3-4 settimane e basta un dosaggio delle transaminasi per escluderla. Per ora nessun problema, quindi riprenda la sua vita normale