DOMANDA
Illustre Dottor Giammusso,le riporto gli esiti dello spermiogramma di mio marito a seguito di visita andrologica che ha evidenziato dimensioni un pò più ridotte del consueto della gonade sinistra di mio marito.
Il risultato,pur essendo notevolmente ignoranti in merito,ci ha lasciato decisamente perplessi e preoccupati ed in attesa del riscontro del medico che avrem martedì..vorremmo saperne di più.Ecco i risultati dello spermiogramma:
-volume 3,0
-ph:7.6
-concentrazione spermatica:6 (livello minimo di normalità 15,livello medio-normale 73 milioni/ml)
-conta totale:18(livello minimo di normalità 39,livello medio-normale 225 milioni/volume)
-cellule rotonde totali:2
-leucociti:1(livello minimo di normalità inferiore a 1)
-agglutinati:assenti
motilità progressiva basale:5(livello minimo di normalità superiore a 32,livello medio/normale 55%)
-motlità totale basale:10(livello minimo di normalità superiore a 40,livello medio di normalità 61%)
Parametri cinetici:
vcl:48(livello minimo superiore a 30 u/sec)
lin:68(livello di normalità superiore a 40 u/sec)
alh :3(livello minimo superiore a 3)
Test di vitalità(eosina):22(livello di normalità superiore a 58,metodo int.di riferimento:79%)
Swelling test:10(superiore a 60)
Morfologia:
forme normali:2(valore di riferimento superiore a 4,metodo int.di riferimento 15%)
mar test:antic.anti spermatozoi adesi:non valutabile
fruttosio:2,8 (valore di riferimento 1.2-5,0)
Conclusioni:oligozoospermia severa,astenozoospermia severa.
RISPOSTA
Il quadro seminale che mi sottopone è effettivamente molto alterato, ma gli elementi di cui dispongo non mi consentono di dirle di più in termini di prognosi. Il medico che vi segue richiederà certamente alcuni approfondimenti diagnostici, per valutare eventuali possibilità di cura.
cordialmente
Dott. Bruno Giammusso