DOMANDA
egr prof, le scrivo per chiederle un parere sugli effetti immediati e tardivi neurologici-cognitivi-cerebrali, che può produrre una radioterapia pan encefalo(su tutto il cervello) di mia madre che ha 75 anni:con dose giornaliera di 1,8GY per 20 sedute per un totale di 36GY in un mese.Mia madre è stata operata all’encefalo per esportare radicalmente un LINFOMA NON HODGIN di 3,5cm(intervento tutto ok)+ ha fatto una chemioterapia ad alte dosi ottenendo una remissione completa del tumore dopo RMN.Resto in attesa di una sua celere risposta, grazie
RISPOSTA
la domanda è rilevante, ma credo debba essere posta al collega radioterapista, poichè evidentemente di sua competenza.
cordialità
Stefano Fanti
ESPERTO IN MEDICINA NUCLEARE. Professore associato di medicina nucleare all’Università di Bologna. Nato a Bologna nel 1964, si è laureato e specializzato in medicina nucleare all’Università di Bologna. Dirige il centro Pet al policlinico S. Orsola – Malpighi di Bologna e la scuola di specialità di medicina nucleare all’Università di Bologna.
Invia una domanda