DOMANDA
dott. Ceccarelli buongiono, ho 60 anni e a seguito di una RM effettuata con tecnica SE ed immagini pesate in T1 e T2 è risultato quanto segue: iniziale riduzione di segnale dei dischi intersomatici per fenomeni di disidratazione dei nuclei polposi. bulding discali multipli con modica impronta sul sacco durale da L1 ad S1. lieve ipertrofia delle articolazioni interapofisarie dei livelli esaminati, senza evidente riduzione dimensionale del canale vertebrale. cono midollare nei limiti della norma. angiomi vertebrali in L5, L4, L3,L1
il fastidio più evidente è la sensazione perenne di avere una griglia sotto i piedi
cosa mi consiglia.
cordiali saluti
claudio
RISPOSTA
Carissimo, il referto della RMN dimostra un lieve restringimento del canale vertebrale a causa di una artrosi diffusa del rachide lombare. Questi quadri sono molto frequenti con l’avanzare dell’eta’ ed hanno una manifestazione clinica molto differente da caso a caso e soprattutto l’entita’ dei sintomi spesso non e’ correlata alla gravita’ dei quadri visibili alla risonanza magnetica. Penso sia necessario un accurato esame clinico alla luce degli esami strumentali, da parte di un ortopedico o neurochirurgo, per valutare appunto l’entita’ dei sintomi e stabilire una adatta terapia.
Cordiali saluti