gonfiore addominale

    DOMANDA

    Gentile professore, le scrivo da parte di mia sorella che da un paio di anni soffre di un gonfiore addominale localizzato alla fascia che comprende lo stomaco.
    Lamenta che questo gonfiore le procura una sensazione come di un cordone interno localizzato sul lato destro dall’ombelico in poi.
    Lo stomaco le diventa duro in tutta la sua parte e con anche una sensazione di addormentato con poca sensibilità.
    Ha praticato varie volte ecografia da dove è risultato un fegato ingrossato con parti di grasso circostanti.
    Non è una persona che mangia eccessivamente grasso, anzi, per tenere il suo diabete sotto controllo, insorto da 5 o 6 anni in modo prematuro (adesso ha 48 anni)lei adotta un’alimentazione scarsa nei quantitativi per non dover ricorrere all’insulina ma compensa con la pillola.
    Di più posso solo dire che soffre di un pò di renella nei reni che qualche volta le procurano anche piccole coliche, specie se beve poco.
    Vorrei se possibile qualche indicazione su quali potrebbero essere le cause del suo malessere, visto che nè il suo medico curante e nè lo specialista diabetico ha saputo darle indicazioni.
    La ringrazio moltissimo per il suo interessamento e aspetto una sua risposta in merito.
    Distinti saluti. Martina

    RISPOSTA

    GONFIORE ADDOMINALE
    Anche se il diabete condiziona alterazioni della motilità dello stomaco (più spesso con ritardato svuotamento e dell’intestino, credo comunque opportuno consultare un gastroenterologo per programmare gli opportuni accertamenti

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda