orticaria

    DOMANDA

    Buona sera,le scrivo per avere un suo parere.Da poco più di tre mesi soffro di prurito con comparsa di ponfi in diverse parti del corpo,soprattutto parte alta delle coscie e avambracci.All’inizio pensavo ad un eccessiva secchezza della pelle dovuta al sole ma poi la cosa non è migliorata.I sintomi e la tipologia dei ponfi fanno pensare ad un’orticaria,ne ho parlato con il mio medico il quale mi ha fatto fare esami del sangue e delle feci(ho un bambini piccolo che ha avuto problemi di parassitosi intestinale).comunque nulla da segnalare.Ho cominciato a segnare su un’agenda il tipo di prurito,cosa ho mangiato quel giorno,il mio livello di stress e mi sono accorta che prurito ed eruzioni scompaiono il secondo giorno del ciclo per poi ricomparire al sesto in modo pittosto accentuato.Al momento i sintomi sono gestibili e non assumo farmaci per contrastarli..Ho quarant’anni,non ho patologie in corso,non ho allergie, non assumo farmaci,stile di vita senza eccessissi,non fumo,non bevo abitualmente e faccio una moderata attività sportiva.Grazie.Barbara

    RISPOSTA

    Gentile Barbara, di solito l’Orticaria non ha cusa nota e viene definita Idiopatica. Il primo farmaco da usare è l’antistaminico ( es Ebastina 10 mg al mattino) , se l’orticaria non recede si può passare all’assunzione di Flunarizina che v assunta a cicli come spiegato nel nostro sito dermaclub.it
    Un caro slauto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda