Tiroide e gravidanza

    DOMANDA

    Gentile dottore, la disturbo per un problema che mi preoccupa molto. Lo scorso anno mi è stata diagnostica la sindrome di hashimoto ma in forma lieve, all’ultimo controllo, novembre 2010, i valori erano nei limiti ma gli anticorpi sempre elevati. Ora sono incinta da 3 settimane (ho 38 anni ed è la prima gravidanza) e gli esami hanno riscontrato un TSH < 0,07 (0.35-4.94), T3 4.44 (1.70-3.70) e T4 1.43 (0,70-1,50). Sono alquanto preoccupata anche per l'ansia che mi attanaglia dalla presunta data del concepimento. Purtroppo non sono riunscita a fissare l'appuntamento con la ginecologa e l'endocrinologo prima di fine mese e l'ansia mi stà facendo impazzire. Grazie mille per la risposta.

    RISPOSTA

    si tratta di ipertiroidismo e mi riferisce di avere gli anticorpi positivi. Non so se abbia dosato gli anticorpi anti recettore del TSH.- In gravidanza l’ipertiroidismo va curato. Non so se stia già facendo qualche terapia, in ogni caso non assuma composti contenenti iodio. Si affidi subito ad un endocrinologo per la terapia da iniziare subito, terapia che non da disturbi al feto . Non si preoccupi degli anticorpi, anzi non serve che li riipeta ma si faccia seguire bene

    PS dato che ha detto di avere la tiroidite di Hashimoto, che di solito si associa ad ipotiroidismo, forse sta già assumendo l’eutirox e in questo caso non consideri quello che ho detto sopra ma riduca o sospenda la terapia come le suggerirà il suo endocrinologo

    Decio Armanini

    Decio Armanini

    SPECIALISTA IN ENDOCRINOLOGIA E SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE, SPECIALISTA EUROPEO DELL’IPERTENSIONE. Esperto di Endocrinologia Generale e Ginecologica, Ipertensioni endocrine (in particolare Iperaldosteronismi), Sindrome metabolica. Già Professore di Endocrinologia presso l’Università di Padova. Ha lavorato per 5 anni in Australia e Germania. Membro dell’Endocrine Society USA dal 1984.  Autore di 220 pubblicazioni su riviste internazionali  sulle ipertensione endocrine, […]
    Invia una domanda