DOMANDA
Gentile dottore, da maggio sono alle prese con una faringite cronica con lingua bianca alla base . Ho inizialmente assunto antibiotici su consiglio del medico di famiglia (diagnosi di faringe iperemica con tonsille criptiche), ma senza risultato (non ho mai avuto febbre). Ho effettuato a luglio un tampone faringeo, VES TAST PCR ed Emocromo nella norma. Il mio Otorinolaringoiatria dopo avermi visitato (no laringoscopia, ma semplice esame visivo) crede si tratti di reflusso (infatti a volte sento il cibo risalire) il che a suo dire giustificherebbe la lingua bianca e la faringite, perchè in caso di candida o infezione bartterica il tampone avrebbe individuato la causa, e dall’inizio della terapia con esopral 40mg al mattino le cose vanno un pò meglio. Non ho problemi nel deglutire cibi, anzi mi dà sollievo, ma fastidio nel deglutire la saliva, ed a volte il dolore si irradia all’orecchio sinistro, come una fitta acuta e breve. Ho iniziato a settembre terapia con lisati batterici (10gg al mese per tre mesi). L’otorino a individuato un piccolo fibroma sull’ugola, che ha detto non essere niente di grave, ma dovrò rimuoverlo con un piccolo interventino. Purtroppo ho paura di qualcosa di più brutto, sento come un globo in gola alla deglutizione ed una sensazione pungente che arriva fino all’orecchio e sono spaventato. La causa potrebbe essere un tumore oltre al fibroma? Ho 29 anni,non fumo e non bevo alcolici.
RISPOSTA
La diagnosi più probabile è che si tratti di un disturbo collegato al reflusso gastroesofageo.
Potrebbe aggiungere Alginati alla sera alla terapia con esomeprazolo.
Rimane comunque opportuno eseguire una rinofibrolaringoscopia.
Non si preoccupi…